Dal 18 al 25 marzo 2023 si è svolto in tutta Italia il Festival Nazionale della Cultura Classica promosso dall’omonima associazione. La Delegazione di Castrovillari ha aperto il 18 marzo, con la partecipazione di docenti e studenti dei licei classici e scientifici, nonché di soci, l’importante evento culturale con la Lectio magistralis “Il teatro in…
Autore: Nicola Magno
Festival della Cultura Classica

Giornata della Memoria

Spettacolo di solidarietà: Una voce per chi non ce l’ha

Convegno di studi “La diffusione del francescanesimo in Calabria”

II Edizione GIORNATA MONDIALE della LINGUA LATINA

GIORNATA MONDIALE della LINGUA LATINA
Appello a difesa della Sezione dell’Archivio di Stato di Castrovillari
ASSOCIAZIONE ITALIANA di CULTURA CLASSICA (A.I.C.C.) Delegazione di Castrovillari Al sig. Sindaco – Comune di Castrovillari (CS) avv. Domenico Lo Polito Al sig. Presidente Commissione Cultura – Comune di Castrovillari (CS) avv. Carmelo Vacca Al sig. Direttore Archivio di Stato – Cosenza dott. Giovanni Battista Scalfari Al Direttore Generale Direzione Generale Archivi (DGA) – Roma…
Pubblicazione Volume in onore del glottologo John Trumper per il suo 75° genetliaco

Premessa A dare inizio al programma culturale dell’A.I.C.C. relativo all’anno 2019 è stato il Convegno di studi Problemi linguistici calabresi presenti e passati, svoltosi, a Castrovillari, in un solare sabato mattina del 30 marzo nell’accogliente Auditorium dell’istituto scolastico “Calvosa-Pitagora” per geometri e ragionieri. Hanno partecipato al Convegno Diego Poli (Università di Macerata) con una relazione…