L’Andromaca virgiliana ovvero una vita nel passato[1]. Omero, nell’Iliade, VI 399-410, delinea, in un toccante incontro familiare, il personaggio di Andromaca: «Pertanto, lo incontrò: insieme con lei andava un’ancella che reggeva in grembo il bambino, docile, che ancora non parlava, l’amabile figlio di Ettore simile a una bella stella, che Ettore era solito chiamare Scamandrio,…
VIRGILIO
